L'organizzazione si articola secondo la formula ''part time'', ed è pensata per favorire
il professionista che desidera aggiornarsi evitando di interrompere la propria attività
lavorativa: le lezioni saranno tenute il venerdì pomeriggio (14.00-19.00) ed il sabato
mattina (08.30-13.30) nel periodo febbraio/marzo 2020.
Il corso, che permette di acquisire 20 crediti formativi professionali (CFP), presenta la seguente struttura:
4 moduli didattici in aula, ciascuno della durata complessiva di 5 ore, suddivisi tra il venerdì pomeriggio ed il sabato mattina;
il programma formativo prevede un intenso coinvolgimento dei partecipati; nell'ambito di ogni modulo saranno trattati specifici approfondimenti, simulazioni operative ed analisi di casi reali, anche mediante le testimonianze dei Giudici Delegati dei Tribunali di La Spezia, Livorno, Lucca, Pisa;
per ogni modulo saranno presenti contestualmente almeno due docenti, in modo tale da favorire in aula un dibattito costruttivo e confrontare le opinioni di docenti che presentano una preparazione professionale ed una formazione culturale differente (Giudici, Commercialisti, Avvocati);
per ogni modulo verrà fornito uno specifico materiale didattico e altra idonea documentazione all'uopo predisposta.
Il corso si terrà presso il Dipartimento di Economia e Management di Pisa in via Cosimo Ridolfi 10.